
Gianni Schicchi – Crisantemi – Sei opere per pianoforte
1 CD 2082 – Durata: 69:25
Libretto 12 pagine, italiano/inglese
12,90 €
Aggiungi al carrelloQuesta incisione presenta tre aspetti decisamente meno noti di Puccini: la rara musica da camera e il certamente più famoso Gianni Schicchi. Quest’ultimo proviene da una felicissima registrazione live di qualche anno fa avvenuta all’aperto nella città di Donizetti, con l’Orchestra Sinfonica omonima diretta da Fabrizio M. Carminati. Ovviamente l’audio è stato sottoposto a una severa ottimizzazione tecnica, ma che lascia intatta la magia dell’esecuzione dal vivo. Nel cast ricordiamo i nomi di Roberto Servile, Cinzia Rizzone, Francesco Piccoli. Crisantemi, Elegia per quartetto d’archi, in seguito trascritto per un organico più ampio ed interpretato qui dal celebre Quartetto della Scala, fu composto da Puccini in una sola notte, nel 1890, alla notizia della scomparsa del duca Amedeo di Savoia, del ramo degli Aosta. Infine i rarissimi 6 pezzi per pianoforte – Adagio in la maggiore, Piccolo Valzer, Scossa elettrica. Marcetta brillante, Foglio d’album, Piccolo Tango, Pezzo per pianoforte. Calmo e molto lento (1916) – sono incisi da Marco Sollini, già a noi noto per le produzioni di Sergej Rachmaninov (CD 2073, insieme a Salvatore Barbatano e François-Joël Thiollier) e Gioachino Rossini (CD 2076, con le prime parti dell’Orchestra della Scala e Salvatore Barbatano).