L’album è disponibile su:
Nell’anno rossiniano Concerto Classics è lieta di annunciare un accordo pluriennale con una delle più prestigiose compagini orchestrali europee: l’Orchestra della Svizzera italiana, diretta da Markus Poschner e affiancata di volta in volta da importanti solisti, si impegna dal 2018 fino a tutto il 2020 nell’esplorazione e nell’incisione di una non piccola parte del repertorio rossiniano tuttora inedita o di rara esecuzione.
CONTIENE REGISTRAZIONI INEDITE
Hardcover book 64 pagine (Inglese, Italiano, Tedesco), 1 CD
TRACKLIST
01 L’italiana in Algeri Sinfonia (Venezia 1813) 7:44
02 Sinfonia obbligata a contrabbasso 6:29
03 Sinfonia del Conventello 4:12
04 Sinfonia in Re maggiore (Bologna 1808) 5:22
05 Sinfonia in Mi bemolle maggiore (Bologna 1809) 5:10
06 L’equivoco stravagante Sinfonia alternativa 4:51
07 Tancredi Sinfonia (Venezia 1813) 6:06
Tancredi, Atto I, n. 4 a (Milano 1813):
08 Recitativo “Impallidisci” 0:43
09 Aria di Argirio “Se ostinata ancor non cedi” 5:26
Tancredi, Atto II, n. 8 a (Milano 1813):
10 ✱ Coro, recitativo “Mora l’indegna… Che risolvo? che fò?…” 2:12
11 ✱ Aria di Argirio “Al campo mi chiama” 3:45
TEMPO TOTALE 52:37
REGISTRAZIONE INEDITA (✱)
Data di pubblicazione: 14 dicembre 2018
Titolo: The Rossini Project: Vol. I The young Rossini
Compositore: Gioachino Rossini
Interprete: Orchestra della Svizzera italiana, Markus Poschner, direttore; Dmitry Korchak, tenore; Coro della Radiotelevisione svizzera.
Registrato Presso: Auditorio Stelio Molo RSI, Lugano, 27-31/08/2018
Produzione: RSI Radiotelevisione svizzera
Produttore Esecutivo: Alberto Ricchi
Direttore editoriale: Mario Marcarini
Graphic design: Fabio Troiani
Barcode: 8012665211211
Immagine di copertina: Gianluca Corona, A testa in giù, 2012, olio su tavola
Grazie a
Helsinn, International Partner OSI