
Divertimenti e Quartetti per mandolino, violino e basso c.
1 CD 2036 STEREO DDD – Durata: 66:41
Libretto 12 pagine, italiano/inglese
12,90 €
Aggiungi al carrelloConcerto presenta in prima incisione mondiale Violino e Mandolino, complici e rivali: opere di Giovanni Francesco Giuliani (Livorno 1760, Firenze 1818) e Giovanni Hoffmann (ultime decadi del XVIII secolo). Giuliani fu un celebre violinista, arpista, insegnante di canto e clavicembalo, mentre Hoffmann è stato uno dei massimi virtuosi di mandolino. Hanno fatto dialogare insieme i due strumenti nel medesimo registro, quello acuto, cantando la voce del soprano. Particolarità dell’instrumentarium (particolarmente ricco: mandola, mandolino napoletano, tiorba, violoncello, violino) è la compresenza di due tipi di mandolino: quello bresciano e quello napoletano.
L’Ensemble Baschenis ha riportato alla luce le partiture che giacevano manoscritte presso la Gesellschafst der Musikfreunde di Vienna.