Les anchois – Thème et Variations – da Vol. IV “Quatre hors d’oeuvres et quatre mendiants”
La Lagune de Venise à l’expiration de l’année 1861!!! – da Vol. V “Album pour les enfants
adolescents”
Un petit train de plaisir (comique-imitatif) – da Vol. VI “Album pour les enfants dégourdis”
Prélude inoffensif – da Vol. VII “Album de Chaumière”
Une pensée à Florence – da Vol. VII “Album de Chaumière”
Un regret, un espoir – da Vol. VIII “Album de Château”
Marche et réminiscences pour mon dernier voyage – da Vol. IX “Album pour piano, violon, violoncello, harmonium et cor”
Petite pensée – da Vol. X “Miscellanée pour piano”
Un Rien n. 6 – da Vol. XII “Quelques riens pour album”
“Il mio piccolo teatro privato” cade nell’anno dei grandi festeggiamenti per il compositore pesarese, a 150 anni dalla sua scomparsa. Concerto Classics propone un lavoro fresco, orecchiabile e frizzante che, in linea con il gusto rossiniano per il divertissement musicale e per i rimandi ironici e sornioni ai temi operistici più famosi e amati dal pubblico, è costellato di spumeggianti autocitazioni. Nel settimo brano della tracklist, infatti, Rossini cita sé stesso più volte, riprendendo in modo sottile e scherzoso le tematiche delle composizioni che già ai suoi tempi lo avevano reso famoso in tutto il mondo. La vivida spontaneità della musica ben si sposa con la giovinezza della pianista Ginevra Costantini Negri, musicista di talento e nome emergente del pianismo italiano, tanto da essere stata recentemente selezionata come nuova testimonial dell’importante Festival Pianocity Milano 2018.