Nato a Bergamo nel 1976, Federico Caldara ha intrapreso a otto anni lo studio del pianoforte, iscrivendosi poi al Conservatorio Verdi di Milano sotto la guida del M° Ottavio Minola, con il quale si è diplomato a pieni voti. Parallelamente ai corsi di perfezionamento pianistici, ha studiato clavicembalo con la professoressa Marina Mauriello Frischenschlager.
Nel 2003 ha vinto il primo premio come solista di clavicembalo al concorso internazionale "European Music Competition" svoltosi ad Atri (Te). Vanta al proprio attivo una qualificata attività concertistica sia in qualità di solista che come membro di formazioni cameristiche e orchestrali, sia in Italia che all'estero. Attualmente è clavicembalista titolare dell'Orchestra da Camera Barocca di Bergamo, con la quale ha tenuto esibizioni in qualità di solista cimentandosi nel più importante repertorio barocco, come i Concerti per clavicembalo di
Johann Sebastian Bach.