Concerto classics
Menu
  • Home
  • Concerto Classics
    • Concerto Classics
    • Gli artisti
    • Le novità
    • Chi siamo
    • Contatti
    • La Casa della Musica
  • Nuove uscite
  • CATALOGO
    • Catalogo completo
    • Compositori
    • Direttori d’orchestra
    • Interpreti
  • Notizie
  • Newsletter
  • English
Home / CATALOGO / Interpreti / Enrico Pieranunzi

Enrico Pieranunzi

Visualizzazione del risultato singolo

12/24/48/All
  • Kurt Weill, Milhaud, Stravinsky

    Kurt Weill – Concerto for violin & wind orchestra Op.12, Milhaud – Suite Op. 157b, Stravinsky – Histoire du soldat Suite

    Jeffrey Tate (direttore d'orchestra), Enrico Pieranunzi (pianoforte), Gabriele Pieranunzi (violino), Alessandro Carbonare (clarinetto)

    1 CD STEREO DDD - 52:54

    €12,00

    Kurt Weill – Concerto for violin & wind orchestra Op.12, Milhaud – Suite Op. 157b, Stravinsky – Histoire du soldat Suite

    COD: 2071 Categorie: CD, CATALOGO, Compositori, Kurt Weill, Jeffrey Tate, Alessandro Carbonare, Enrico Pieranunzi, Gabriele Pieranunzi
    €12,00
     
Sfoglia per
  • accademia
  • andrea bacchetti
  • BOX
  • CATALOGO
    • Compositori
    • Direttori d'orchestra
    • Interpreti
      • Accademia degli Astrusi
      • Alberto Bologni
      • Alessandro Carbonare
      • Alessandro Stradella Consort
      • Alessio Bidoli
      • Alessio Corti
      • Alessio Pianelli
      • Alexandra Zabala
      • Alfonso Alberti
      • Andrea Bacchetti
      • Andrea Trovato
      • Angelo Manzotti
      • Anna Caterina Antonacci
      • Antonio Fantinuoli
      • Armando Badia
      • Bruno Canino
      • Calogero Presti
      • Cappella Marciana
      • Chiara Cattani
      • Cinzia Forte
      • Claudio Voghera
      • Coro "Città di Firenze"
      • Coro della Cappella Civica di Trieste
      • Coro della radiotelevisione Svizzera
      • Coro Polifonico Castelbarco di Avio
      • Cristina Ariagno
      • Daniele Proni
      • Danilo Rossi
      • Davide Cabassi
      • Dmitry Korchak
      • Domenico Nordio
      • Duo G. Bandini - C. Chiacchiaretta
      • Duo Sollini – Barbatano
      • Edgardo Rocha
      • Elena Biscuola
      • Elena Cecchi Fedi
      • Enrico Bronzi
      • Enrico Pieranunzi
      • Ensemble Baschenis
      • Ensemble Chiaroscuro
      • Ensemble Del Riccio
      • Ensemble Isabella Leonarda
      • Ensemble Magnificat
      • Ensemble Respighi
      • Ensemble StilModerno
      • Fabrizio Haim Cipriani
      • Federico Caldara
      • Filippo Emanuele Ravizza
      • Francesco Manara
      • Francesco Siragusa
      • François-Joel Thiollier
      • Gabriele Pieranunzi
      • Gabriele Rota
      • Giangiacomo Pinardi
      • Ginevra Costantini Negri
      • Giorgio Ferraris
      • Giulio Tampalini
      • Giuseppe Fausto Modugno
      • Gloria Banditelli
      • I Musici di Parma
      • I Solisti Veneti - Claudio Scimone
      • Isidoro Taccagni
      • Jacopo Taddei
      • La Pifarescha
      • Laura Antonaz
      • Laura Polverelli
      • Luca Casagrande
      • Luca Ciammarughi
      • Luca Dordolo
      • Luigi Lupo
      • Luisa Prandina
      • Lydia Cevidalli e Ensemble Salomone Rossi
      • Marco Scilironi
      • Marco Sollini
      • Marco Zoni
      • Maria Carla Curia
      • Marinella Pennicchi
      • Massimo Polidori
      • Matteo Bellotto
      • Maurizio Baglini
      • Michela Antenucci
      • Michele Barchi
      • Michele Cinquina
      • Mirco Palazzi
      • Mirka Scepanovic
      • Monica Carletti
      • Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni"
      • Orchestra da Camera Canova
      • Orchestra da Camera di Napoli
      • Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova
      • Orchestra di Padova e del Veneto
      • Orchestra Festival Michelangeli Brescia
      • Orchestra G. Donizetti di Bergamo
      • Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
      • Orchestra Svizzera italiana
      • Ottavio Dantone
      • Paolo Santarelli
      • Quartetto d'Archi della Scala
      • Quartetto Erasmus
      • Quartetto Martesana
      • Riccardo Botta
      • Roberta Canzian
      • Roberta Invernizzi
      • Roberto Paruzzo
      • Roberto Plano
      • Rocco Parisi
      • Ruggero Laganà
      • Sabrina Pisciali
      • Sara Mingardo
      • Silvia Chiesa
      • Silvia Frigato
      • Simone Di Crescenzo
      • Simonide Braconi
      • Sirio Restani
      • Stefania Maiardi
      • Trio di Parma
      • Trio Tchaikovsky
  • CD
  • DVD
  • LP Vinile
  • Uncategorized

Biografia di Enrico Pieranunzi

Nato a Roma nel 1949, Enrico Pieranunzi è da molti anni tra i protagonisti più noti ed apprezzati della scena jazzistica internazionale. Pianista, compositore, arrangiatore, ha registrato più di 70 CD a suo nome spaziando dal piano solo al trio, dal duo al quintetto e collaborando, in concerto o in studio d’incisione, con Chet Baker, Lee Konitz, Paul Motian, Charlie Haden, Chris Potter, Marc Johnson, Joey Baron. Pluripremiato come miglior musicista italiano nel “Top Jazz”, annualmente indetto dalla rivista “Musica Jazz” (1989, 2003, 2008) e come miglior musicista europeo (Django d’Or, 1997) Pieranunzi ha portato la sua musica sui palcoscenici di tutto il mondo esibendosi nei più importanti festival internazionali, da Montreal a Copenaghen, da Berlino e Madrid a Tokyo, da Rio de Janeiro a Pechino. A partire dal 1982 si è recato numerose volte negli Stati Uniti dando concerti in varie città tra cui New York, Boston, San Francisco. Di rilievo la sua partecipazione a Spoleto Festival Usa 2007 (Charleston, North Carolina) che ne ha voluto dare un ritratto completo proponendolo in concerti di piano solo, duo e trio. È l’unico musicista italiano di sempre ed uno dei pochissimi europei ad aver suonato e registrato (luglio 2009) nello storico “Village Vanguard” di New York. La prestigiosa rivista americana “Down Beat” ha incluso il suo cd “Live in Paris”, in trio con Hein Van de Geyn e André Ceccarelli (Challenge), tra i migliori CD del decennio 2000/2010. È stato scritto di lui: “Pieranunzi è un pianista di intenso lirismo, in grado di swingare con energia e freschezza e, nello stesso tempo, di non perdere mai la sua capacità poetica. La sua musica canta”. (Nat Hentoff) “Enrico Pieranunzi immette nuova linfa nel jazz contemporaneo” (Ray Spencer, Jazz Journal) “Ricordate il suo nome, perdetevi nella sua musica (Josef Woodard, Jazz Times). Bibliografia: Ludovic Florin, Par-delà les clivages ou l’harmonie des contraires. Une approche de la musique d’Enrico Pieranunzi, tesi di dottorato presentata all’Université Paris-Sorbonne nel novembre 2009. La tesi è consultabile online nel sito e-Sorbonne.
Musicmedia s.r.l.

Musicmedia s.r.l. società unipersonale
Edizioni Musicali & Produzioni Discografiche

Largo Isabella d’Aragona, 1 - 20136 Milano
Tel. +39 02 58321153 - Fax +39 02 58305166

Sitemap

Tags
Arte Beethoven Cherubini Classica Classical Music ClassicaOnline clavicembalo Concerto Concerto Classics Daniele Proni Davide Cabassi Enrico Bronzi Evento F. J. Haydn Girolamo Frescobaldi Luchesi Mascagni Mostra Mozart Musica Musica Classica Notizie Nuovo Online opv orchestra orchestra di padova e del veneto P. Wranitzky Pergolesi Piano Pianoforte Plano Poulenc Rachmaninov Radio 3 RAI Recensione Reynaldo hahn Rossini Trio di Parma Vaccaj Verdi Video Wagner Youtube
2021 Concerto classics  ©  Designed by Algoweb
Carrello
Inserisci un testo e premi invio.

Hello world.

This is a sample box, with some sample content in it.

×