Concerto classics
Menu
  • Home
  • Concerto Classics
    • Concerto Classics
    • Gli artisti
    • Le novità
    • Chi siamo
    • Contatti
    • La Casa della Musica
  • Nuove uscite
  • CATALOGO
    • Catalogo completo
    • Compositori
    • Direttori d’orchestra
    • Interpreti
  • Notizie
  • Newsletter
  • English
Home / CATALOGO / Interpreti / Domenico Nordio

Domenico Nordio

Visualizzazione del risultato singolo

12/24/48/All
  • MOZART THE 5 VIOLIN CONCERTOS SINFONIA CONCERTANTE

    Wolfgang Amadeus Mozart

    The 5 violin concertos

    Domenico Nordio (violino), Danilo Rossi (viola), Federico Ferri (direttore), Ensemble Respighi (orchestra)

    2 CD STEREO DDD - 147'35''

    €18,00

    The 5 violin concertos

    COD: 2100-2 Categorie: CD, CATALOGO, Compositori, Wolfgang Amadeus Mozart, Federico Ferri, Ensemble Respighi, Domenico Nordio, Danilo Rossi
    €18,00
     
Sfoglia per
  • accademia
  • andrea bacchetti
  • BOX
  • CATALOGO
    • Compositori
    • Direttori d'orchestra
    • Interpreti
      • Accademia degli Astrusi
      • Alberto Bologni
      • Alessandro Carbonare
      • Alessandro Stradella Consort
      • Alessio Bidoli
      • Alessio Corti
      • Alessio Pianelli
      • Alexandra Zabala
      • Alfonso Alberti
      • Andrea Bacchetti
      • Andrea Trovato
      • Angelo Manzotti
      • Anna Caterina Antonacci
      • Antonio Fantinuoli
      • Armando Badia
      • Bruno Canino
      • Calogero Presti
      • Cappella Marciana
      • Chiara Cattani
      • Cinzia Forte
      • Claudio Voghera
      • Coro "Città di Firenze"
      • Coro della Cappella Civica di Trieste
      • Coro della radiotelevisione Svizzera
      • Coro Polifonico Castelbarco di Avio
      • Cristina Ariagno
      • Daniele Proni
      • Danilo Rossi
      • Davide Cabassi
      • Dmitry Korchak
      • Domenico Nordio
      • Duo G. Bandini - C. Chiacchiaretta
      • Duo Sollini – Barbatano
      • Edgardo Rocha
      • Elena Biscuola
      • Elena Cecchi Fedi
      • Enrico Bronzi
      • Enrico Pieranunzi
      • Ensemble Baschenis
      • Ensemble Chiaroscuro
      • Ensemble Del Riccio
      • Ensemble Isabella Leonarda
      • Ensemble Magnificat
      • Ensemble Respighi
      • Ensemble StilModerno
      • Fabrizio Haim Cipriani
      • Federico Caldara
      • Filippo Emanuele Ravizza
      • Francesco Manara
      • Francesco Siragusa
      • François-Joel Thiollier
      • Gabriele Pieranunzi
      • Gabriele Rota
      • Giangiacomo Pinardi
      • Ginevra Costantini Negri
      • Giorgio Ferraris
      • Giulio Tampalini
      • Giuseppe Fausto Modugno
      • Gloria Banditelli
      • I Musici di Parma
      • I Solisti Veneti - Claudio Scimone
      • Isidoro Taccagni
      • Jacopo Taddei
      • La Pifarescha
      • Laura Antonaz
      • Laura Polverelli
      • Luca Casagrande
      • Luca Ciammarughi
      • Luca Dordolo
      • Luigi Lupo
      • Luisa Prandina
      • Lydia Cevidalli e Ensemble Salomone Rossi
      • Marco Scilironi
      • Marco Sollini
      • Marco Zoni
      • Maria Carla Curia
      • Marinella Pennicchi
      • Massimo Polidori
      • Matteo Bellotto
      • Maurizio Baglini
      • Michela Antenucci
      • Michele Barchi
      • Michele Cinquina
      • Mirco Palazzi
      • Mirka Scepanovic
      • Monica Carletti
      • Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni"
      • Orchestra da Camera Canova
      • Orchestra da Camera di Napoli
      • Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova
      • Orchestra di Padova e del Veneto
      • Orchestra Festival Michelangeli Brescia
      • Orchestra G. Donizetti di Bergamo
      • Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
      • Orchestra Svizzera italiana
      • Ottavio Dantone
      • Paolo Santarelli
      • Quartetto d'Archi della Scala
      • Quartetto Erasmus
      • Quartetto Martesana
      • Riccardo Botta
      • Roberta Canzian
      • Roberta Invernizzi
      • Roberto Paruzzo
      • Roberto Plano
      • Rocco Parisi
      • Ruggero Laganà
      • Sabrina Pisciali
      • Sara Mingardo
      • Silvia Chiesa
      • Silvia Frigato
      • Simone Di Crescenzo
      • Simonide Braconi
      • Sirio Restani
      • Stefania Maiardi
      • Trio di Parma
      • Trio Tchaikovsky
  • CD
  • DVD
  • LP Vinile
  • Uncategorized

Biografia di Domenico Nordio

Domenico Nordio è uno dei musicisti più acclamati del nostro tempo. Si è esibito nelle sale più prestigiose del mondo (Carnegie Hall di New York, Salle Pleyel di Parigi, Teatro alla Scala di Milano, Barbican Center di Londra e Suntory Hall di Tokyo), con le maggiori orchestre, tra le quali London Symphony, National de France, Accademia di Santa Cecilia di Roma, l'Orchestra Nazionale della RAI, l'Orchestre de la Suisse Romande, l'Orchestra Borusan di Istanbul, l'Enescu Philharmonic, la SWR Sinfonieorchester di Stoccarda, la Moscow State Symphony e con direttori quali Flor, Steinberg, Casadesus, Luisi, Lazarev, Aykal.   Le sue ultime apparizioni includono concerti alla Sala Grande della Filarmonica di San Pietroburgo, alla Filarmonica Enescu di Bucarest, al Teatro Municipal di Rio de Janeiro, al Teatro Colon di Buenos Aires, alla Sala Tchaikovskij di Mosca e al Zorlu Center di Istanbul. Durante la stagione 2014-2015 si è esibito, tra l'altro, al Concertgebouw di Amsterdam, all'International House of Music di Mosca (con Mikhail Lidsky), all'Auditorium di Milano (Bartok 2 con l'Orchestra Verdi diretta da Tito Ceccherini), alla Filarmonica di Kiev (con la Kiev Philharmonic Orchestra e Roman Kofman), nella Sala San Paolo di São Paulo (Respighi Concerto diretto da Isaac Karabtchevskij), nella Sala Nezahualcóyotl di Città del Messico, ad Ankara con la Presidential Symphony Orchestra (Respighi Concerto) e a Montevideo con la Filarmonica de Montevideo diretta da Alexandros Myrat (Schostakovich 1 al Teatro Solis). Highlights per la 2015-2016 includono concerti, tra gli altri, con l'Orchestra Nazionale della RAI (concerto di Casella), con la Filarmonica della Fenice di Venezia (Busoni), con la Simon Bolivar di Caracas, la Filarmonica di Bogotà e quella di Kiev (Brahms), con l'Orchestra di Kaunas e con l'Orchestra da Camera di Radom (le otto stagioni di Vivaldi-Piazzolla-Desyatnikov), con l'Orchestra Nazionale del Montenegro (Sibelius) oltre alla residenza al Festival di Johannesburg e al ritorno alla Sala San Paolo.Domenico Nordio Apprezzato camerista, Nordio appare nei più importanti cartelloni al fianco di Misha Maisky, Louis Lortie, Boris Belkin, Mikhail Lidsky e Jeffrey Swann; è molto attento alla musica di oggi e ha tenuto a battesimo brani di Semini, Donatoni (Duo per violino e viola nella Settimana Musicale Senese), Boccadoro («Cadillac Moon» eseguito con l'Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari e registrato dal vivo per Rai Trade), Dall'Ongaro ("La zona rossa") e Molinelli («Zorn Hoffnung Gesang", in prima assoluta in occasione del Concerto Finale del Concorso di Composizione «2 Agosto» con l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna).   I suoi ultimi CD includono Respighi e Dallapiccola con Muhai Tang e la Filarmonica Toscanini di Parma (pubblicato a livello internazionale a Marzo 2013), Castelnuovo Tedesco e Casella con l'Orchestra della Svizzera Italiana e Tito Ceccherini (pubblicato a livello internazionale a Gennaio 2015).   Allievo di Corrado Romano e di Michèle Auclair, nato a Venezia nel 1971, ex bambino prodigio (ha tenuto il suo primo recital a dieci anni), Domenico Nordio ha vinto a sedici anni il Concorso Internazionale "Viotti" di Vercelli con il leggendario Yehudy Menuhin Presidente di Giuria. Dopo le affermazioni ai Concorsi Thibaud di Parigi, Sigall di Viña del Mar e Francescatti di Marsiglia, il Gran Premio dell'Eurovisione ottenuto nel 1988 lo ha lanciato alla carriera internazionale: Nordio è l'unico vincitore italiano nella storia del Concorso.
Musicmedia s.r.l.

Musicmedia s.r.l. società unipersonale
Edizioni Musicali & Produzioni Discografiche

Largo Isabella d’Aragona, 1 - 20136 Milano
Tel. +39 02 58321153 - Fax +39 02 58305166

Sitemap

Tags
Arte Beethoven Cherubini Classica Classical Music ClassicaOnline clavicembalo Concerto Concerto Classics Daniele Proni Davide Cabassi Enrico Bronzi Evento F. J. Haydn Girolamo Frescobaldi Luchesi Mascagni Mostra Mozart Musica Musica Classica Notizie Nuovo Online opv orchestra orchestra di padova e del veneto P. Wranitzky Pergolesi Piano Pianoforte Plano Poulenc Rachmaninov Radio 3 RAI Recensione Reynaldo hahn Rossini Trio di Parma Vaccaj Verdi Video Wagner Youtube
2021 Concerto classics  ©  Designed by Algoweb
Carrello
Inserisci un testo e premi invio.

Hello world.

This is a sample box, with some sample content in it.

×