Concerto classics
Menu
  • Home
  • Concerto Classics
    • Concerto Classics
    • Gli artisti
    • Le novità
    • Chi siamo
    • Contatti
    • La Casa della Musica
  • Nuove uscite
  • CATALOGO
    • Catalogo completo
    • Compositori
    • Direttori d’orchestra
    • Interpreti
    • Spartiti
  • Notizie
  • Newsletter
  • English
Home / CATALOGO / Interpreti / Ruggero Laganà

Ruggero Laganà

Visualizzazione del risultato singolo

12/24/48/All
  • Compositori vari

    Folias Italianas

    Ruggero Laganà (clavicembalo italiano copia (R. Mattiazzo 1978) dall’originale di G. Baffo del 1574)

    1 CD STEREO DDD - 79:28

    €12,00

    Folias Italianas

    COD: 2058 Categorie: CD, CATALOGO, Compositori, Ascanio Maione, Bernardo Pasquini, Alessandro Scarlatti, Bernardo Storace, Vari, Ruggero Laganà
    €12,00
     
Sfoglia per
  • BOX
  • CATALOGO
    • Compositori
    • Direttori d'orchestra
    • Interpreti
      • Accademia degli Astrusi
      • Alberto Bologni
      • Alessandro Carbonare
      • Alessandro Stradella Consort
      • Alessio Corti
      • Alessio Pianelli
      • Alexandra Zabala
      • Alfonso Alberti
      • Andrea Bacchetti
      • Angelo Manzotti
      • Anna Caterina Antonacci
      • Antonio Fantinuoli
      • Armando Badia
      • Calogero Presti
      • Chiara Cattani
      • Cinzia Forte
      • Claudio Voghera
      • Coro "Città di Firenze"
      • Coro della Cappella Civica di Trieste
      • Coro della radiotelevisione Svizzera
      • Coro Polifonico Castelbarco di Avio
      • Daniele Proni
      • Danilo Rossi
      • Davide Cabassi
      • Dmitry Korchak
      • Domenico Nordio
      • Duo G. Bandini - C. Chiacchiaretta
      • Duo Sollini – Barbatano
      • Elena Biscuola
      • Elena Cecchi Fedi
      • Enrico Bronzi
      • Enrico Pieranunzi
      • Ensemble Baschenis
      • Ensemble Chiaroscuro
      • Ensemble Del Riccio
      • Ensemble Isabella Leonarda
      • Ensemble Magnificat
      • Ensemble Respighi
      • Ensemble StilModerno
      • Fabrizio Haim Cipriani
      • Federico Caldara
      • Filippo Emanuele Ravizza
      • Francesco Manara
      • Francesco Siragusa
      • François-Joel Thiollier
      • Gabriele Pieranunzi
      • Gabriele Rota
      • Giangiacomo Pinardi
      • Ginevra Costantini Negri
      • Giorgio Ferraris
      • Giulio Tampalini
      • Giuseppe Fausto Modugno
      • Gloria Banditelli
      • I Musici di Parma
      • I Solisti Veneti - Claudio Scimone
      • Isidoro Taccagni
      • Jacopo Taddei
      • Laura Antonaz
      • Luca Casagrande
      • Luca Ciammarughi
      • Luca Dordolo
      • Luigi Lupo
      • Luisa Prandina
      • Lydia Cevidalli e Ensemble Salomone Rossi
      • Marco Scilironi
      • Marco Sollini
      • Marco Zoni
      • Maria Carla Curia
      • Marinella Pennicchi
      • Massimo Polidori
      • Matteo Bellotto
      • Maurizio Baglini
      • Michele Barchi
      • Mirka Scepanovic
      • Monica Carletti
      • Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni"
      • Orchestra da Camera di Napoli
      • Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova
      • Orchestra di Padova e del Veneto
      • Orchestra Festival Michelangeli Brescia
      • Orchestra G. Donizetti di Bergamo
      • Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
      • Orchestra Svizzera italiana
      • Ottavio Dantone
      • Paolo Santarelli
      • Quartetto d'Archi della Scala
      • Quartetto Erasmus
      • Quartetto Martesana
      • Riccardo Botta
      • Roberta Canzian
      • Roberta Invernizzi
      • Roberto Paruzzo
      • Roberto Plano
      • Rocco Parisi
      • Ruggero Laganà
      • Sabrina Pisciali
      • Sara Mingardo
      • Silvia Chiesa
      • Silvia Frigato
      • Simonide Braconi
      • Sirio Restani
      • Stefania Maiardi
      • Trio di Parma
      • Trio Tchaikovsky
  • CD
  • DVD
  • LP Vinile
  • Spartiti

Biografia di Ruggero Laganà (clavicembalo)

Rarità oggi coniugare l'attività di compositore a quella di concertista, cosa usuale nel passato. Oltre a dedicarsi all'insegnamento, Ruggero Laganà compone musica e suona il clavicembalo, il fortepiano e il pianoforte. Ha vinto undici Concorsi Internazionali di Composizione di Musica Contemporanea (3 Premi Rai 1979, 1982, 1985, Premio Guggenheim per la Musica 1982, 2 Premi Varese 1978, 1980, 2 Premi Petrassi 1993,  per la musica da camera e per la composizione per Orchestra, Premio Guido d'Arezzo 1992, Viotti 1994, Valentino Bucchi Roma 1979)  che lo hanno portato ad avere esecuzioni e commissioni nelle più importanti rassegne e Festival di musica contemporanea: Biennale Venezia, Scala di Milano, Comunale di Bologna, Fondazione Dragoni e Società del Quartetto di Milano,  Centre Pompidou de Paris, Festival Avignon, di Lille, di Berlino, Eseguito a NewYork, Tokio, Kioto, Buenos Aires, Montreal, Vienna, Londra, Orleans, Ginevra, Città del Messico, ecc. le sue composizioni sono edite Suvini Zerbini-Sugar. Ha composto due opere musicali/teatrali che sono state rappresentate rispettivamente alla Piccola Scala nel 1982 e al Piccolo Teatro di Milano nel 1992. Vincitore di vari Concorsi clavicembalistici Internazionali a Bologna 1987, a Roma 1987, a Parigi 1987 (nel 1989 ha fatto parte della Giuria Internazionale con i più grandi clavicembalisti del mondo e composto il brano d'obbligo nella sezione clavicembalo contemporaneo). Ha tenuto più di mille concerti di musica antica e contemporanea: solistici, da camera e con orchestra, collaborando  con musicisti e artisti di varia area artistica e di fama internazionale. Ha eseguito melologhi con Lella Costa, Ugo Pagliai, Ottavia Piccolo. Ha realizzato cd e dvd con Amadeus, Stradivarius,  FonitCetra, Concerto, oltre che registrazioni radiofoniche e televisive con emittenti italiane, europee, in Giappone e in Canada. Nel DVD di Francesco Leprino su Domenico Scarlatti (2007) è il protagonista al clavicembalo (esecutore di 10 Sonate elaborate poi da S.Sciarrino, A.Corghi, G.Gaslini, le Orme, M.Pisat, A.Cappelletti. G. Falzone, ecc) e compositore di un lavoro ispirato ad una Sonata del musicista napoletano. E' del 2010 la pubblicazione del cd Amadeus con i Canti polacchi, mazurke e  polacche di F.Chopin eseguite con un fortepiano Pleyel originale del 1940 e con il mezzosoprano Urszula Kryger. Di prossima uscita un nuovo DVd con le sue elaborazioni da L'Arte della Fuga di J.S.Bach (in collaborazione con l'amico compositore A.Solbiati) sempre del regista F.Leprino. E' Docente al Conservatorio G.Verdi di Milano di Armonia e di Tastiere storiche.

 

Musicmedia s.r.l.

Musicmedia s.r.l. società unipersonale
Edizioni Musicali & Produzioni Discografiche

Largo Isabella d’Aragona, 1 - 20136 Milano
Tel. +39 02 58321153 - Fax +39 02 58305166

Sitemap

Tags
Arte Beethoven Cherubini Classica Classical Music ClassicaOnline clavicembalo Concerto Concerto Classics Daniele Proni Davide Cabassi Enrico Bronzi Evento F. J. Haydn Girolamo Frescobaldi Luchesi Mascagni Mostra Mozart Musica Musica Classica Notizie Nuovo Online opv orchestra orchestra di padova e del veneto P. Wranitzky Pergolesi Piano Pianoforte Plano Poulenc Rachmaninov Radio 3 RAI Recensione Reynaldo hahn Rossini Trio di Parma Vaccaj Verdi Video Wagner Youtube
2019 Concerto classics  ©  Designed by Algoweb
Carrello
Inserisci un testo e premi invio.

Hello world.

This is a sample box, with some sample content in it.

×