Concerto classics
Menu
  • Home
  • Concerto Classics
    • Concerto Classics
    • Gli artisti
    • Le novità
    • Chi siamo
    • Contatti
    • La Casa della Musica
  • Nuove uscite
  • CATALOGO
    • Catalogo completo
    • Compositori
    • Direttori d’orchestra
    • Interpreti
    • Spartiti
  • Notizie
  • Newsletter
  • English
Home / CATALOGO / Interpreti / Claudio Voghera

Claudio Voghera

Visualizzazione del risultato singolo

12/24/48/All
  • Ottorino Respighi musica da camera

    Ottorino Respighi

    Quartetto dorico Op. 144, Sonata in si min. per violino e pianoforte, Sei pezzi per violino e pianoforte

    Quartetto d'Archi della Scala, Claudio Voghera (pianoforte)

    1 CD STEREO DDD - 77:52

    €12,00

    Quartetto dorico Op. 144, Sonata in si min. per violino e pianoforte, Sei pezzi per violino e pianoforte

    COD: 2060 Categorie: CD, CATALOGO, Compositori, Ottorino Respighi, Quartetto d'Archi della Scala, Claudio Voghera
    €12,00
     
Sfoglia per
  • BOX
  • CATALOGO
    • Compositori
    • Direttori d'orchestra
    • Interpreti
      • Accademia degli Astrusi
      • Alberto Bologni
      • Alessandro Carbonare
      • Alessandro Stradella Consort
      • Alessio Corti
      • Alessio Pianelli
      • Alexandra Zabala
      • Alfonso Alberti
      • Andrea Bacchetti
      • Angelo Manzotti
      • Anna Caterina Antonacci
      • Antonio Fantinuoli
      • Armando Badia
      • Calogero Presti
      • Chiara Cattani
      • Cinzia Forte
      • Claudio Voghera
      • Coro "Città di Firenze"
      • Coro della Cappella Civica di Trieste
      • Coro della radiotelevisione Svizzera
      • Coro Polifonico Castelbarco di Avio
      • Daniele Proni
      • Danilo Rossi
      • Davide Cabassi
      • Dmitry Korchak
      • Domenico Nordio
      • Duo G. Bandini - C. Chiacchiaretta
      • Duo Sollini – Barbatano
      • Elena Biscuola
      • Elena Cecchi Fedi
      • Enrico Bronzi
      • Enrico Pieranunzi
      • Ensemble Baschenis
      • Ensemble Chiaroscuro
      • Ensemble Del Riccio
      • Ensemble Isabella Leonarda
      • Ensemble Magnificat
      • Ensemble Respighi
      • Ensemble StilModerno
      • Fabrizio Haim Cipriani
      • Federico Caldara
      • Filippo Emanuele Ravizza
      • Francesco Manara
      • Francesco Siragusa
      • François-Joel Thiollier
      • Gabriele Pieranunzi
      • Gabriele Rota
      • Giangiacomo Pinardi
      • Ginevra Costantini Negri
      • Giorgio Ferraris
      • Giulio Tampalini
      • Giuseppe Fausto Modugno
      • Gloria Banditelli
      • I Musici di Parma
      • I Solisti Veneti - Claudio Scimone
      • Isidoro Taccagni
      • Jacopo Taddei
      • Laura Antonaz
      • Luca Casagrande
      • Luca Ciammarughi
      • Luca Dordolo
      • Luigi Lupo
      • Luisa Prandina
      • Lydia Cevidalli e Ensemble Salomone Rossi
      • Marco Scilironi
      • Marco Sollini
      • Marco Zoni
      • Maria Carla Curia
      • Marinella Pennicchi
      • Massimo Polidori
      • Matteo Bellotto
      • Maurizio Baglini
      • Michele Barchi
      • Mirka Scepanovic
      • Monica Carletti
      • Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni"
      • Orchestra da Camera di Napoli
      • Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova
      • Orchestra di Padova e del Veneto
      • Orchestra Festival Michelangeli Brescia
      • Orchestra G. Donizetti di Bergamo
      • Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
      • Orchestra Svizzera italiana
      • Ottavio Dantone
      • Paolo Santarelli
      • Quartetto d'Archi della Scala
      • Quartetto Erasmus
      • Quartetto Martesana
      • Riccardo Botta
      • Roberta Canzian
      • Roberta Invernizzi
      • Roberto Paruzzo
      • Roberto Plano
      • Rocco Parisi
      • Ruggero Laganà
      • Sabrina Pisciali
      • Sara Mingardo
      • Silvia Chiesa
      • Silvia Frigato
      • Simonide Braconi
      • Sirio Restani
      • Stefania Maiardi
      • Trio di Parma
      • Trio Tchaikovsky
  • CD
  • DVD
  • LP Vinile
  • Spartiti

Biografia di Claudio Voghera

Torinese, ha studiato con Luciano Giarbella al Conservatorio "G. Verdi" dove si è diplomato con il massimo dei voti e la lode, frequentando in seguito il corso di composizione tenuto da Gilberto Bosco. Grazie ad una borsa di studio della "De Sono Associazione per la Musica" ha seguito corsi tenuti da Paul Badura Skoda e, per la musica da camera, dal duo Franco Gulli - Enrica Cavallo, da Pierre Amoyal, Alexis Weissemberg e Pavel Gililov; gli incontri determinanti per il suo perfezionamento sono stati quelli con Aldo Ciccolini e con il Trio di Trieste, con i quali ha avuto modo di approfondire il repertorio solistico e quello cameristico studiando nelle Accademie di Biella, Roma e alla Scuola Superiore Internazionale di Musica da Camera del Trio di Trieste, ottenendo sempre il diploma di merito. Già durante gli studi in Conservatorio ha coltivato la passione per la musica da camera, diventata la sua principale attività dopo l'incontro con il violinista Francesco Manara con il quale ha formato un duo che lo ha portato a suonare per le principali società concertistiche italiane e, all'estero, in città quali Francoforte, Tokyo e Madrid. A questa formazione è stato assegnato il "Grand Prix de Sonates Violon et Piano" dell'Accademia di Losanna. Avendo come guide i Maestri del Trio di Trieste, Claudio Voghera non ha voluto perdere l'occasione per affrontare lo splendido repertorio per trio con pianoforte e ha quindi fondato, insieme a Manara e al violoncellista Massimo Polidori, il Trio Johannes con il quale ha vinto il II Premio al "III Concorso Internazionale di Musica da Camera Premio Trio di Trieste" e  il II Premio al "3rd International Chamber Music Competition" di Osaka. Nel maggio 2000 ha effettuato una tournée in Sud America con il Trio Johannes suonando nelle principali sale di Argentina, Uruguay e  Brasile. Grazie alla vittoria al "2001 International Concert Artists Guild Competition" di New York, sempre con il Trio Johannes, ha debuttato alla "Weill Recital Hall" della Carnegie Hall di New York nell'aprile 2002 e da allora ritorna regolarmente negli Stati Uniti per importanti tourneé. Ha suonato per le principali Società concertistiche italiane quali L'Unione Musicale di Torino, Gli Amici della Musica di Padova, Vicenza, Verona, Firenze, Palermo, l'Ama Calabria, la Società dei Concerti di Milano, Settembre Musica, La Scuola di Musica di Fiesole e il Ravenna Festival. Ha inciso con il Trio Johannes tutti i Trii di Johannes Brahms per la prestigiosa rivista musicale "Amadeus" ed è in programma per il 2011 l'uscita di tutti i quartetti con pianoforte dello stesso autore e la Sonata di Respighi per violino e pianoforte per l'etichetta "Concerto Classics". Nel Settembre scorso ha tenuto un recital nell'ambito delle celebrazioni chopiniane per il festival Mito a Torino. Gran parte del suo tempo è assorbito dall'attività didattica; è infatti docente di pianoforte principale al Conservatorio di Torino e tiene corsi di perfezionamento ai laboratori musicali estivi del Castello di Cortanze (Asti).
Musicmedia s.r.l.

Musicmedia s.r.l. società unipersonale
Edizioni Musicali & Produzioni Discografiche

Largo Isabella d’Aragona, 1 - 20136 Milano
Tel. +39 02 58321153 - Fax +39 02 58305166

Sitemap

Tags
Arte Beethoven Cherubini Classica Classical Music ClassicaOnline clavicembalo Concerto Concerto Classics Daniele Proni Davide Cabassi Enrico Bronzi Evento F. J. Haydn Girolamo Frescobaldi Luchesi Mascagni Mostra Mozart Musica Musica Classica Notizie Nuovo Online opv orchestra orchestra di padova e del veneto P. Wranitzky Pergolesi Piano Pianoforte Plano Poulenc Rachmaninov Radio 3 RAI Recensione Reynaldo hahn Rossini Trio di Parma Vaccaj Verdi Video Wagner Youtube
2019 Concerto classics  ©  Designed by Algoweb
Carrello
Inserisci un testo e premi invio.

Hello world.

This is a sample box, with some sample content in it.

×