Concerto classics
Menu
  • Home
  • Concerto Classics
    • Concerto Classics
    • Gli artisti
    • Le novità
    • Chi siamo
    • Contatti
    • La Casa della Musica
  • Nuove uscite
  • CATALOGO
    • Catalogo completo
    • Compositori
    • Direttori d’orchestra
    • Interpreti
    • Spartiti
  • Notizie
  • Newsletter
  • English
Home / CATALOGO / Interpreti / Cinzia Forte

Cinzia Forte

Visualizzazione del risultato singolo

12/24/48/All
  • gian-carlo-menotti-cd

    Gian Carlo Menotti

    The telephone – Ou l’amour à trois

    Marco Sollini (pianoforte), Fabrizio Maria Carminati (direttore), Cinzia Forte (soprano)

    1 CD STEREO DDD - 50:36

    €12,00

    The telephone – Ou l’amour à trois

    COD: 2087 Categorie: CD, CATALOGO, Compositori, Gian Carlo Menotti, Fabrizio Maria Carminati, Cinzia Forte, Marco Sollini
    €12,00
     
Sfoglia per
  • BOX
  • CATALOGO
    • Compositori
    • Direttori d'orchestra
    • Interpreti
      • Accademia degli Astrusi
      • Alberto Bologni
      • Alessandro Carbonare
      • Alessandro Stradella Consort
      • Alessio Corti
      • Alessio Pianelli
      • Alexandra Zabala
      • Alfonso Alberti
      • Andrea Bacchetti
      • Angelo Manzotti
      • Anna Caterina Antonacci
      • Antonio Fantinuoli
      • Armando Badia
      • Calogero Presti
      • Chiara Cattani
      • Cinzia Forte
      • Claudio Voghera
      • Coro "Città di Firenze"
      • Coro della Cappella Civica di Trieste
      • Coro della radiotelevisione Svizzera
      • Coro Polifonico Castelbarco di Avio
      • Daniele Proni
      • Danilo Rossi
      • Davide Cabassi
      • Dmitry Korchak
      • Domenico Nordio
      • Duo G. Bandini - C. Chiacchiaretta
      • Duo Sollini – Barbatano
      • Elena Biscuola
      • Elena Cecchi Fedi
      • Enrico Bronzi
      • Enrico Pieranunzi
      • Ensemble Baschenis
      • Ensemble Chiaroscuro
      • Ensemble Del Riccio
      • Ensemble Isabella Leonarda
      • Ensemble Magnificat
      • Ensemble Respighi
      • Ensemble StilModerno
      • Fabrizio Haim Cipriani
      • Federico Caldara
      • Filippo Emanuele Ravizza
      • Francesco Manara
      • Francesco Siragusa
      • François-Joel Thiollier
      • Gabriele Pieranunzi
      • Gabriele Rota
      • Giangiacomo Pinardi
      • Ginevra Costantini Negri
      • Giorgio Ferraris
      • Giulio Tampalini
      • Giuseppe Fausto Modugno
      • Gloria Banditelli
      • I Musici di Parma
      • I Solisti Veneti - Claudio Scimone
      • Isidoro Taccagni
      • Jacopo Taddei
      • Laura Antonaz
      • Luca Casagrande
      • Luca Ciammarughi
      • Luca Dordolo
      • Luigi Lupo
      • Luisa Prandina
      • Lydia Cevidalli e Ensemble Salomone Rossi
      • Marco Scilironi
      • Marco Sollini
      • Marco Zoni
      • Maria Carla Curia
      • Marinella Pennicchi
      • Massimo Polidori
      • Matteo Bellotto
      • Maurizio Baglini
      • Michele Barchi
      • Mirka Scepanovic
      • Monica Carletti
      • Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni"
      • Orchestra da Camera di Napoli
      • Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova
      • Orchestra di Padova e del Veneto
      • Orchestra Festival Michelangeli Brescia
      • Orchestra G. Donizetti di Bergamo
      • Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
      • Orchestra Svizzera italiana
      • Ottavio Dantone
      • Paolo Santarelli
      • Quartetto d'Archi della Scala
      • Quartetto Erasmus
      • Quartetto Martesana
      • Riccardo Botta
      • Roberta Canzian
      • Roberta Invernizzi
      • Roberto Paruzzo
      • Roberto Plano
      • Rocco Parisi
      • Ruggero Laganà
      • Sabrina Pisciali
      • Sara Mingardo
      • Silvia Chiesa
      • Silvia Frigato
      • Simonide Braconi
      • Sirio Restani
      • Stefania Maiardi
      • Trio di Parma
      • Trio Tchaikovsky
  • CD
  • DVD
  • LP Vinile
  • Spartiti

Biografia di Cinzia Forte

Cinzia Forte, napoletana di nascita e romana di adozione, inizia gli studi musicali all'età di 5 anni sotto la guida del padre. Prosegue gli studi al Conservatorio e si diploma in Pianoforte e Canto Lirico. Vince numerosi concorsi internazionali tra cui il "Giacomo Lauri Volpi" di Latina (Primo Premio) e l' "A. Belli" di Spoleto. Dopo il debutto avvenuto al Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto viene invitata dai più prestigiosi Teatri e istituzioni concertistiche internazionali quali Teatro alla Scala di Milano, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Regio di Torino, Teatro dell'Opera di Roma, Teatro Comunale di Bologna, Auditorium di S. Cecilia di Roma, Rossini Opera Festival di Pesaro, The Royal Opera House - Covent Garden di Londra, Royal Concertgebouw e Nederlandse Opera di Amsterdam, Teatro Liceu de Barcelona, Teatro de La Maestranza di Siviglia, Opernhaus di Zurigo, New National Theatre di Tokyo, Théâtre des Champs Elisée di Parigi, Teatro Nacional de Sao Carlos di Lisbona, Deutche Oper Berlin. Soprano lirico di coloratura, è apprezzata interprete di ruoli del belcanto italiano. Il repertorio comprende opere di autori come Bellini, Donizetti, Rossini tra cui La Sonnambula, Lucia di Lammermoor, Don Pasquale, Elisir D'amore, Le Comte Ory, Il Viaggio a Reims, La Gazzetta, il Turco in Italia, Tancredi e opere francesi quali Manon e Romeo et Juliette. Interpreta anche i ruoli di Violetta ne La traviata, Gilda in Rigoletto, Oscar in Un Ballo in Maschera, Susanna nelle Nozze di Figaro, Pamina ne Il Flauto Magico, Despina in Cosi fan tutte. Collabora con direttori d'orchestra di fama internazionale tra cui Claudio Abbado, Bruno Campanella, Riccardo Chailly, Miun Wun Chung, Jesus Lopez Cobos, Daniele Gatti, Gianluigi Gelmetti, Renè Jacobs, Jeffrey Tate, Franz Welser-Möst e registi quali Roberto De Simone, Willy Decker, Dario Fo, Michael Hampe, Mario Martone, Pierluigi Pizzi, Luca Ronconi, Emilio Sagi, Jerome Savary, Graham Vick, Franco Zeffirelli.
Musicmedia s.r.l.

Musicmedia s.r.l. società unipersonale
Edizioni Musicali & Produzioni Discografiche

Largo Isabella d’Aragona, 1 - 20136 Milano
Tel. +39 02 58321153 - Fax +39 02 58305166

Sitemap

Tags
Arte Beethoven Cherubini Classica Classical Music ClassicaOnline clavicembalo Concerto Concerto Classics Daniele Proni Davide Cabassi Enrico Bronzi Evento F. J. Haydn Girolamo Frescobaldi Luchesi Mascagni Mostra Mozart Musica Musica Classica Notizie Nuovo Online opv orchestra orchestra di padova e del veneto P. Wranitzky Pergolesi Piano Pianoforte Plano Poulenc Rachmaninov Radio 3 RAI Recensione Reynaldo hahn Rossini Trio di Parma Vaccaj Verdi Video Wagner Youtube
2019 Concerto classics  ©  Designed by Algoweb
Carrello
Inserisci un testo e premi invio.

Hello world.

This is a sample box, with some sample content in it.

×